L’ottava edizione di Primavera Locarnese, un evento culturale dedicato al mondo della letteratura e del cinema, è stata creata per offrire alla popolazione della regione Ascona-Locarno un evento culturale concentrato sulla letteratura.
Primavera Locarnese è un’iniziativa del Dipartimento dell’Educazione, Cultura e Sport del Canton Ticino (DECS), della Fondazione Monte Verità, dei Comuni di Ascona, Locarno e Muralto, dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, del Locarno Film Festival e dell’Associazione Eventi letterari Monte Verità.
28 – 29 | 3 | 2020
L’immagine e la parola, evento primaverile del Locarno Film Festival, indaga e approfondisce la relazione fra l’immagine in movimento e la parola scritta. Un week end di proiezioni, incontri, masterclass e discussioni, con ospiti di rilevanza internazionale che incontreranno il pubblico e si dedicheranno a momenti formativi dedicati a studenti e professionisti del settore.
Diretto da Lili Hinstin, a cura di Daniela Persico.
2 – 5 | 4 | 2020
Eventi letterari Monte Verità: Grandi Speranze
Un festival letterario organizzato dall’Associazione Eventi letterari Monte Verità. L’ottava edizione, con il titolo Grandi Speranze (prendendo spunto dal celebre romanzo di Charles Dickens del quale quest’anno ricorrono i 150 anni della morte), vuole essere un’occasione per riflettere insieme a illustri ospiti internazionali sugli enormi passaggi sociali e culturali che stiamo vivendo e su quelli che ci attendono: dalle migrazioni dei popoli al desiderio di una maggiore equità economica nel mondo dalle improrogabili scelte ambientali alla ricerca di un equilibrio con le nuove tecnologie che rischiano di oscurare l’umanesimo su cui è stata costruita la nostra civiltà.
6 – 9 | 2 | 2020
FestivaLLibro, evento promosso dall’Associazione FestivaLLibro con il sostegno del comune di Muralto e con la consulenza del Locarno Film Festival, apre per il secondo anno consecutivo la Primavera Locarnese. Attraverso incontri, proiezioni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e atelier, FestivaLLibro indaga il rapporto tra linguaggio letterario e cinematografico, permettendo inoltre di scoprire ed esplorare il panorama editoriale della Svizzera italiana, durante la Fiera del Libro.